IN EVIDENZA
In Varie
Decreto legge Cura Italia n. 18 del 17.03.2020 – Misure per i...
In Catasto
Approvazione automatica atti di aggiornamento Catasto Terreni con...
Nuove coperture per la tutela dei rischi legati al COVID-19 - Unisalute
Come già comunicato dall'ente di previdenza con precedenti comunicazioni, si ricorda che, in considerazione dell'emergenza sanitaria che sta attraversando il Paese, la Cassa ha deciso di introdurre nel piano sanitario in essere quattro nuove coperture speciali per i rischi da COVID-19, valide gratuitamente per tutti gli iscritti.
Cosa prevedono le nuove coperture?
INDENNITÀ DA RICOVERO A SEGUITO DI TERAPIA INTENSIVA IN CASO DI POSITIVITÀ AL COVID-19 (CORONAVIRUS)
Nel caso di ricovero durante il quale sia stato necessario il ricorso alla terapia Intensiva con intubazione dell’iscritto, è prevista un’indennità pari ad euro 3.500,00 nel periodo di copertura.
INDENNITÀ A SEGUITO DI RICOVERO PER POSITIVITÀ AL COVID-19 (CORONAVIRUS)
Nel caso di ricovero durante il quale non sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva con intubazione dell’iscritto, è prevista un’indennità pari ad euro 2.000,00 nel periodo di copertura.
INDENNITÀ A SEGUITO DI ISOLAMENTO DOMICILIARE PER POSITIVITÀ AL COVID-19 (CORONAVIRUS)
Nel caso in cui l’iscritto sia costretto a regime di quarantena presso il proprio domicilio a seguito di positività al tampone COVID-19, è prevista l’erogazione di un’indennità pari ad euro 700,00 nel periodo di copertura.
VIDEOCONSULTO SPECIALISTICO
Il servizio di videoconsulto medico garantisce un confronto diretto con lo specialista in tutti i casi in cui non sia necessario un contatto fisico, ad esempio per condividere i risultati di esami o referti, avere risposte a dubbi e domande sulle terapie, dialogare con il medico per eventuali approfondimenti, scambiarsi documenti. Basta contattare la Centrale Operativa UniSalute al numero verde del proprio piano sanitario; UniSalute effettuerà la prenotazione. L’iscritto potrà accedere al servizio con il proprio computer (o tramite device mobile, smartphone e tablet) attraverso un link ricevuto via mail nei giorni precedenti. Al termine del consulto potrà anche ricevere dallo specialista la certificazione necessaria per l’acquisto dei farmaci.
Quando si possono attivare le coperture?
Le nuove coperture sono retroattive e valide dal 1° febbraio 2020 al 31 dicembre 2020 e sono gratuite. Possono essere richieste entro 2 anni dall'evento. Non è previsto alcun contributo aggiuntivo per gli iscritti. Cosa fare per usufruire delle prestazioni sanitarie?
Per ottenere l’erogazione delle prestazioni l’iscritto deve inviare:
Modulo di rimborso "Garanzie aggiuntive Covid-19 - Cassa Geometri" compilato e sottoscritto;
nel caso di indennità da ricovero a seguito di terapia intensiva con intubazione per Covid-19
• lettera di dimissioni nel caso di indennità da ricovero per Covid-19
nel caso di indennità da ricovero per Covid-19
• lettera di dimissioni
indennità da “Isolamento domiciliare” a seguito di positività al tampone per Covid-19
• copia esito tampone per Covid-19
• copia certificazione medica o equipollente che attesti giorni di isolamento domiciliare
A chi occorre inviare la documentazione richiesta?
E’ possibile inviare la documentazione richiesta scegliendo tra queste alternative:
• via mail all’indirizzo rimborsocovid19@unisalute.it
• via posta a UniSalute S.p.A. Spese Sanitarie Clienti - c/o CMP BO - Via Zanardi 30 - 40131 Bologna BO Le coperture sono gestite da UniSalute.
Si allega guida esplicativa.
Downloads
Guida Unisalute
PROSSIMI EVENTI
PROSSIMI CORSI
-
03 November 2020 Percorso formativo Bonus 110%
-
09 October 2020 CORSO ALTA FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA 40 ORE
-
-
04 October 2019 CORSO - LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI EDIFICI CONDOMINIALI
-
03 June 2019 CORSO DOCFA
-
-
28 May 2019 CORSO PREGEO
-
28 May 2019 CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA 40 ORE - 2019
-
31 October 2018 Seminario - LA PREVENZIONE SISMICA ED IL SISMA BONUS
CONTATTACI
Via delle Arti n. 6 int. 5
53100 Siena
C.F. 80005440526
Telefono: 0577 280527
Email: info@geosiena.it
PEC: collegio.siena@geopec.it